I magazzini automatici a trasloelevatore sono la soluzione perfetta per quegli impianti in cui le altezze iniziano a essere importanti e in cui è richiesto un certo grado di intensità delle operazioni.
Magazzino automatico a trasloelevatore: quanto costa e quando prenderlo in considerazione
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùDigitalizzazione del processo logistico: cosa serve per farlo
L’automazione del processo logistico, anche a causa della pandemia, sta diventando un aspetto su cui molte aziende stanno riflettendo concretamente.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùTrend logistica, come cambierà la supply chain nel 2021
Quali trend della logistica saranno i protagonisti del 2021? Quello logistico è un settore da qualche tempo in fermento.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùCome ottimizzare la logistica? Una domanda ricorrente, soprattutto dopo che il Covid-19, con la sua irruenza e imprevedibilità, ha stravolto i ritmi del settore, portandone alla luce i punti di forza ma anche quelli di debolezza.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùOttimizzazione gestione magazzino: 5 strumenti indispensabili
L’ottimizzazione della gestione del magazzino ha come scopo finale quello di renderlo efficace ed efficiente, il che vuol dire dar vita a un sistema in grado di raggiungere l’obiettivo prefissato - consegne corrette in tempi certi - con il minor spreco di risorse possibile.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùPicking logistico: come deve cambiare per e-commerce e GDO
Il picking in logistica è probabilmente l’azione maggiormente impattata dai nuovi ritmi che e-commerce e GDO impongono al magazzino.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùOttimizzazione magazzino: come si fa step by step
L’ottimizzazione del magazzino è uno degli obiettivi principali di molte aziende. Ma solo una parte di esse, dopo aver intrapreso azioni per arrivarci, ha davvero fatto un passo verso l’efficienza.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùSistemi di stoccaggio e di handling automatici: i vantaggi per il business
L’utilità dei sistemi di stoccaggio e di handling automatici è ancora più evidente in questo particolare momento storico in cui le imprese si trovano ad affrontare il processo di digitalizzazione
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùSistemi di picking intensivo: i vantaggi per il Food&Beverage
I sistemi di picking intensivo sono particolarmente adatti a quei magazzini in cui i volumi di prelievo e il numero di codici da gestire sono elevati, in cui i picchi si verificano con una certa cadenza, e vanno quindi gestiti, e in cui il prelievo è particolarmente frazionato.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLa tracciabilità dei lotti permette di ridurre gli sforzi di gestione, a patto che sia ben progettata. A questo scopo, ogni lotto deve essere identificato da un codice, dal quale si possano rilevare diverse informazioni utili.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùOrder picking e batch picking: perché servono entrambi
Order picking e batch picking non sono una scelta casuale, occorre un’analisi attenta del contesto per decidere in maniera consapevole
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùAGV: cosa sono e perché sono il futuro della logistica
AGV è l’acronimo di Automated Guided Vehicle, veicolo a guida automatizzata, e identifica una categoria di strumenti che stanno contribuendo sempre più all’efficienza dei magazzini e dell’intera catena logistica, nei più diversi settori merceologici.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùSupply Chain Execution System: cosa sono e perché dovrai averli
I Supply Chain Execution System sono oggi, in un periodo storico in cui la logistica è sottoposta a pressioni crescenti in ogni settore, uno strumento indispensabile e determinante per l’azienda.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùGestire ordini personalizzati e variegati: come fare senza sprechi
Gestire ordini personalizzati e variegati sta diventando una delle maggiori sfide a cui deve rispondere la logistica, anche per via della sempre maggiore diffusione dell’e-commerce.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLogistica per Retail e GDO: 6 requisiti indispensabili
Quali nuove prospettive per la logistica nel Retail e nella GDO? Una logistica efficiente è, spesso, la chiave di volta per il successo delle aziende.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùIl contenimento dei costi logistici è un imperativo da sempre: poiché la logistica è una funzione accessoria, se si ragiona in termini di redditività complessiva di un’azienda o di una filiera, meno costa, meglio è.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùSistemi produttivi e logistici: come armonizzarli per rispondere all’e-commerce
I sistemi produttivi e logistici devono adeguarsi alla funzione di vendita, risultando maggiormente performanti, soprattutto quando si tratta di e-commerce e di omnicanalità.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùOrder picking: come si ottimizza per la customer satisfaction
Dall’order picking dipende la produttività di un magazzino e anche la soddisfazione del cliente finale.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùQuali sono le prospettive della logistica del settore food per il prossimo futuro? Quali sfide si prospettano per le aziende della filiera nel 2021?
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùDistribuzione logistica: come rispondere alle sfide del 2021
Nuovi modelli di sviluppo, nuove tecnologie abilitanti e un contesto economico e sociale in rapido mutamento: sono davvero tante le sfide che il settore della distribuzione logistica si trova ad affrontare in questo periodo, anche a causa degli effetti della pandemia da Covid-19 sul consumo.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùMagazzino per l’e-commerce: tre regole per gestirlo al meglio
Un magazzino per l’e-commerce deve essere per prima cosa un magazzino tempestivo. Sì, e lo deve essere proprio per la natura del commercio elettronico, che ha abituato il consumatore ad avere tutto subito.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLa tracciabilità lotti è uno degli elementi imprescindibili della logistica efficiente ed efficace. Sì, perché in una gestione oculata e produttiva del magazzino (o della produzione), talvolta non basta registrare i movimenti in entrata e in uscita degli articoli.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùTracciabilità alimentare: come si garantisce con un WMS
La tracciabilità alimentare non è solo un atto dovuto ai sensi della normativa vigente, ma è anche l’unico mezzo a disposizione delle aziende per garantire processi sicuri ed efficienti.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùUn esempio di automazione a trecentosessanta gradi, brillante e non banale, arriva da Incold, gruppo Arneg, azienda che produce celle frigorifere a Rovigo.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùL’inventario giacenze diventa easy, grazie a un impianto ad alto tasso tecnologico, ma facile da usare. È questo il progetto messo a punto lo scorso anno da Stesi per Linpack Packing
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùPer il funzionamento senza intoppi di un magazzino, occorrono sistemi WMS, ossia software che organizzano e supportano la gestione operativa di tutti i flussi di materiale che transita nel magazzino
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùApp Android per il Magazzino: 9 funzioni indispensabili
Può una App Android per il Magazzino aiutare nella gestione efficace ed efficiente di un ordine? La risposta è sì, ma con dei distinguo.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùUn magazzino efficiente lo si riconosce subito dalla gestione delle giacenze, ossia da quello che può rappresentare, a seconda di come lo si tratta, un fattore di criticità o un fattore di eccellenza.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùIn un magazzino alla ricerca dell’efficienza, ha senso considerare in modo concreto il ricorso al picking automatico.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùDal vecchio al nuovo: come automatizzare un magazzino legacy con Stesi
Non è obbligatorio farlo, ma in moltissimi casi aiuta: automatizzare il magazzino è un investimento che il più delle volte produce risultati insperati (in positivo).
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLogistica a prova di Assembly to Order, cosa devi fare
È cosa risaputa: la produzione, anche quando il sistema adottato è l’ATO, Assembly to Order, è condizionata notevolmente dalla logistica degli ordini interni.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùGestione logistica: perché il settore meccanico ne ha bisogno
La gestione logistica è un elemento chiave per il settore meccanico, chiamato oggi a un cambio di passo.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLa logistica del packaging offre non pochi spunti di riflessione ed è quindi sprone verso il miglioramento continuo della supply chain.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLogistica alimentare: come gestire la filiera food
Di sicuro la pandemia ha portato sotto i riflettori la logistica alimentare, la quale si è rivelata strategica per gestire il lockdown degli italiani (e non solo).
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùPer introdurre il tema della logistica per e-commerce iniziamo con un numero: nel 2019, in Italia, gli acquisti tramite canale e-commerce hanno sfiorato quota 31,6 miliardi di euro
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùIl ruolo dei WMS nell’architettura 4.0 delle smart factory è essenziale per trasformare il dato in informazione.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùCome ottenere un magazzino efficiente grazie al WMS
Il WMS rende il magazzino più efficiente? Si tratta di una domanda in effetti scontata, che merita una risposta - positiva - altrettanto scontata.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùCosa non può mancare al tuo gestionale per il magazzino
Il Gestionale di Magazzino, o WMS (Warehouse Management System), se si vuole provare a dare una risposta univoca e sintetica, deve saper fare solo una cosa
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùCome evitare gli errori di picking grazie a un WMS
Cosa c'entra un WMS con gli errori di picking? Semplice: lo scopo di un WMS è quello di massimizzare l’efficienza delle operazioni di magazzino. In questa espressione rientra un po’ di tutto, ma soprattutto un aspetto che accomuna ogni iniziativa di digital transformation
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLa logistica, e di conseguenza il suo cuore pulsante, ossia il WMS, sono in costante evoluzione. E pertanto, se si opera in questo affascinante mondo, è bene iniziare a familiarizzare con due delle componenti che ne governano - o meglio ne governeranno - i nuovi trend
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLead time e logistica: raddoppia l'efficienza con il magazzino smart
Può essere tradotto come “tempo di attraversamento”, “tempo di risposta”, “tempo di consegna” ma, comunque lo si traduca, il lead time resta un termine fondamentale per qualsiasi manuale di ingegneria gestionale o di logistica.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùWMS è l’acronimo di Warehouse Management System e indica quel software che supporta la gestione dei flussi (e non solo) di un magazzino.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùIn azienda può bastare un ERP, o il WMS è indispensabile per la logistica? Non è una domanda banale. La gestione del magazzino passa infatti da una progettazione e da una dotazione puntuale e specifica della softwarestica aziendale.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùMagazzino automatico: le 5 tecnologie indispensabili
Il magazzino automatico non è utopia, bensì un obiettivo concretamente raggiungibile. Ed è anche piuttosto semplice comprendere i motivi per cui molte aziende guardano all’automazione delle operazioni di magazzino con estremo interesse: maggiore efficienza, drastica accelerazione di tutte le attività, sfruttamento completo degli spazi del magazzino e assenza di errori spingono le imprese a...
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùEfficientare la logistica di magazzino per competere con i big
Efficientare la logistica di magazzino è una cosa solo “da grandi”? La risposta è no e a dirlo sono i numeri. Perché sebbene il tessuto imprenditoriale italiano sia composto per il 93 per cento da micro e piccole imprese, tra queste minuscole realtà ci sono numerosi esempi di chi, con investimenti programmati e tutto sommato contenuti, è riuscito a trasformare il proprio magazzino in centro di...
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùChi lavora nell’ambito della logistica ricorderà il 2020 come un momento di forte cambiamento nelle app per il magazzino: molte strutture, infatti, hanno dovuto sostituire le app e i device che impiegano normalmente per la gestione della logistica interna e che hanno ottimizzato tramite pratica pluridecennale. Il motivo è noto: a gennaio 2020, infatti, Microsoft ha interrotto il supporto per i...
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùDentro il magazzino di Kasanova: come funziona la logistica al top
Quello del magazzino di Kasanova è un esempio non solo di logistica complessa, ma anche di logistica efficiente. Con i prodotti e con il know-how di Stesi, unitamente a un interscambio continuo di informazioni e di idee, è stato messo a punto, in poco tempo, un sistema logistico che potrebbe essere mutuato anche in altre realtà simili.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLogistica efficiente: come creare un magazzino al top
Se si sogna un’azienda efficiente - ancor di più di una logistica efficiente - il primo passo da compiere è semplice:
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùCome un warehouse management system incrementa le vendite
Incrementare le vendite grazie all’adozione di un warehouse management system non soltanto è possibile, ma è anche molto probabile.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùGuida all'automazione del picking di magazzino: è tempo di robot
Per introdurre il discorso del picking di magazzino e di come le ultime tecnologie stiano rivoluzionando un processo tradizionalmente manuale, si può partire da una statistica: nonostante qualche (naturale) oscillazione, l’attività di order picking rappresenta tra il 50% e il 60% (secondo Georgia Institute of Technology fino al 63%) del costo del lavoro nell’ambito delle operations di...
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùAbbattere i costi di magazzino grazie al giusto WMS
Inutile girarci attorno: la riduzione del costo del magazzino è un obiettivo comune a tutti gli imprenditori, e guai se non fosse così. Significherebbe, infatti, non lavorare secondo la diligenza del buon padre di famiglia, per dirla con un concetto chiave del diritto privato.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùCosa devi sapere per una perfetta gestione del magazzino
Così la logistica e in particolare la gestione del magazzino si è evoluta negli ultimi anni: da atto dovuto, per non dire male necessario, a fattore di successo.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùI pericoli dei dispositivi per magazzino: 4 rischi e come evitarli
Com’è noto, il mondo dei dispositivi per il magazzino è prossimo ad un cambiamento epocale. A causa della dismissione del sistema operativo usato dalla maggior parte dei device, cioè Windows Embedded, le aziende sono costrette a operare un forte aggiornamento di tutto il parco di dispositivi radio, con contestuale transizione verso Android.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùRaddoppia l'efficienza nella gestione delle scorte di magazzino
All’interno del tradizionale ciclo produttivo, la gestione delle scorte di magazzino è uno dei tasselli più importanti in assoluto. Il suo scopo è quello di minimizzare il costo di mantenimento delle scorte all’interno dei magazzini, assicurando al tempo stesso una giacenza tale da soddisfare le esigenze produttive o, nel caso di un centro di distribuzione, gli ordini degli utenti finali. La ...
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùMagazzino automatico con sistema AS/RS: il futuro della logistica
Il concetto di magazzino automatico nasce per rispondere a un’esigenza precisa: la massimizzazione della produttività e dell’efficienza nel contesto delle operations di magazzino. Non è un caso, quindi, che il concetto di automazione della logistica di magazzino sia nato decenni fa, addirittura negli anni ’60 con l’installazione dei primi sistemi AS/RS (Automated Storage and Retrieval System);...
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùTerminali magazzino e fine supporto Microsoft: come prepararsi
Nel mondo della logistica, l’interruzione del supporto Microsoft per Windows Embedded 6.5 e terminali magazzino connessi è senza dubbio il tema del momento: la maggior parte delle aziende sarà toccata – in modo più o meno disruptive – da un evento che, di fatto, coinvolge decine di milioni di terminali mobile impiegati nei magazzini, nella produzione e nella logistica di tutto il mondo.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùCosa c'entra Microsoft con la logistica? Semplice: computer palmari, veicolari e indossabili rappresentano un vero must per tutte le aziende desiderose di massimizzare la produttività delle operazioni di magazzino: dalla ‘semplice’ lettura di un codice a barre fino ad applicazioni più evolute basate sul GPS o sulla fotocamera del dispositivo, il terminale portatile è ciò che, di fatto,...
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùSistemi WMS, cosa sono e come sceglierli: la guida definitiva
Secondo la definizione da manuale, un Warehouse Management System (WMS) è il sistema gestionale di magazzino nonché – di conseguenza – un elemento cardine della gestione della catena distributiva. In parole più semplici, il sistema WMS è la piattaforma software che si fa carico dell’ottimizzazione di tutti i flussi logistici e gestionali del magazzino, dall’accettazione della merce fino alla...
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùPut away e migliori piattaforme per la logistica di magazzino
Da sempre, un’efficiente logistica di magazzino condiziona in modo rilevante i risultati di business delle aziende.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLa gestione degli ordini è un punto cruciale di qualsiasi magazzino, una cartina al tornasole del buon funzionamento di tutti i processi.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùOttimizzare carico e scarico magazzino nella consegna on demand
Soprattutto nel mercato retail, la capacità di assicurare consegne velocissime, efficienti e on-demand contribuisce in modo determinante al successo dell’attività. Le persone, oggi, vogliono ricevere gli acquisti poche ore dopo aver inviato l’ordine, ma soprattutto chiedono flessibilità: vogliono scegliere quando farseli consegnare, dove e in che modo. È tutt’altro che fantascienza pensare a...
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùLogistica di magazzino: conosci il ciclo di vita del tuo parco applicativo?
Il magazzino è il luogo in cui ha inizio il processo logistico e pertanto gli esperti in logistica gli assegnano un ruolo strategico e centrale. Il che significa che la buona (o cattiva) gestione della logistica di magazzino può fare la differenza lungo tutta la supply chain. Ma come si fa a gestire bene un magazzino? La gestione efficiente del magazzino, oramai è assodato, è strettamente...
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùCome un WMS migliora la gestione del magazzino
Partiamo da un presupposto: la gestione del magazzino senza WMS può esistere, ma implica un assunto ben preciso. Ossia che l’imprenditore decida consapevolmente di demandare alle persone - e dunque alla loro memoria, alla loro attenzione e alla loro affidabilità - il funzionamento del magazzino, assumendosi tutti i rischi del caso.
Topic: Logistica di magazzino
Leggi di piùNotizie, trend e approfondimenti dal mondo della logistica
Il magazine Stesi è un punto di riferimento per chiunque voglia approfondire le tematiche della logistica e della Supply Chain, con particolare attenzione ai trend tecnologici più avanzati e capaci di massimizzare la produttività della tua azienda.
Topic: Editoriale
Leggi di più