Microsoft.NET è la piattaforma di sviluppo più ricercato dal mercato: impara il linguaggio in Stesi

Parlare la stessa lingua richiesta dal mercato. Dovrebbe essere questo l’obiettivo dei professionisti in generale, e dei programmatori in particolare. Ma, al di là della formazione accademica più o meno mirata e proficua, non sempre è scontato intraprendere percorsi lavorativi che facciano davvero crescere e che sappiano realmente rispondere alla domanda.

Se, infatti, in sede di colloquio, sembra sempre essere scontato assumere un ruolo che preveda, nel tempo, una crescita remunerativa e professionale, a conti fatti non sono molte le aziende in grado di porre le basi per carriere promettenti. Non è però questo il caso di Stesi, la quale da sempre, con i fatti, è protagonista dell’innovazione. E, pertanto, rappresenta una opportunità per chi è davvero motivato a entrare in un mercato, quello della logistica e della trasformazione digitale, che sta vivendo, e presumibilmente continuerà a vivere, un periodo particolarmente florido.

 

Imparare (davvero) Microsoft.NET

Chi è dell’ambiente o chi aspira a entrarci lo sa molo bene: Microsoft.NET è la piattaforma di sviluppo general purpose ideata e sviluppata da Microsoft come valida alternativa al linguaggio open source Java, più ricercata dal mercato. E, pertanto, imparare il “suo” linguaggio è una grande opportunità per tutti coloro che vogliono inserirsi, in maniera stabile e promettente, in un mondo che ha ancora parecchio da esprimere.

Il successo di Microsoft.NET è da attribuirsi alla sua completezza: la piattaforma mette infatti a disposizione diverse e importanti funzionalità, tra cui il supporto per più linguaggi di programmazione, modelli di programmazione asincroni e simultanei, l’interoperabilità.

Microsoft.NET copre tutti i paradigmi di programmazione - object oriented, procedurali, funzionali, imperativi, user oriented - e consente l'esecuzione su più piattaforme, anche in presenza di scenari applicativi variegati. Per tutti questi suoi punti di forza, Stesi crede in Microsoft.NET. Ed è per questo motivo che l’azienda è il luogo ideale per imparare il linguaggio più richiesto dal mercato.

 

Da Stesi Microsoft.NET è di casa

Sì, perché Microsoft.NET da Stesi è di casa. L’azienda è infatti Silver Partner di Microsoft, la quale certifica il pacchetto software Silwa®, prodotto di punta di Stesi.

Stesi ha scelto Microsoft in coerenza con la sua mission, ossia ottimizzare le attività logistiche e produttive, rendendole il fiore all’occhiello delle imprese. Per rispondere a questo obiettivo, Stesi monitora costantemente il mercato, selezionando le migliori tecnologie - tra cui Microsoft, appunto - al fine di realizzare soluzioni personalizzate, in linea con i requisiti e capaci di benefici immediatamente tangibili.

Dunque Stesi è un ottimo punto di partenza o di approdo per tutti quei professionisti che, siano essi alla prima esperienza, oppure abbiano già maturato un percorso lavorativo, possono entrare in un team tecnico capace di realizzare software custom e in grado di assecondare ogni esigenza di personalizzazione dei flussi logistici e produttivi.

 

Mai pensato di lavorare in Stesi?

Stesi è Software Factory italiana che progetta, realizza ed attiva sistemi informativi di supervisione e automazione per impianti produttivi e logistici. Come? Sviluppando il progetto su misura per le richieste di ogni azienda: è questa la parte più stimolante e creativa del lavoro!

Oggi l’opportunità di entrare e di crescere in Stesi è reale. Stesi, che da sempre punta all’innovazione per trasformare i settori della logistica e della produzione, è alla ricerca di figure professionali da inserire nel proprio organico. L’azienda oggi ha nel portafoglio un’affermata piattaforma modulare di Supply Chain Execution (Silwa®) adottata con successo da svariate realtà di qualsiasi dimensione.

Stesi - Sei uno sviluppatore?

Torna al Blog

Articoli correlati

Microsoft e logistica, cosa cambia nel 2020

Cosa c'entra Microsoft con la logistica? Semplice: computer palmari, veicolari e indossabili...

Terminali magazzino e fine supporto Microsoft: come prepararsi

Nel mondo della logistica, l’interruzione del supporto Microsoft per Windows Embedded 6.5 e...

Il WMS per il magazzino di una PMI non deve per forza costare tanto

Negli ultimi anni le cose sono profondamente cambiate nei settori della produzione e della...